Uniti per parchi giochi puliti

Campagna parchi giochi

Innumerevoli mozziconi di sigaretta, che sono rifiuti tossici, continuano a essere gettati nelle aree verdi e nei parchi giochi. Un gesto pericoloso non solo perché contamina l’ambiente, ma anche per la salute dei bambini più piccoli, poiché ingerire un mozzicone può causare un avvelenamento.

Tra settembre e ottobre 2022, stop2drop e la sua community hanno avviato un progetto pilota e fatto un sopralluogo in 42 parchi giochi sparsi tra 25 Comuni svizzeri, per verificare il littering provocato dai mozziconi di sigaretta.

I risultati

Abbiamo trovato mozziconi in quasi tutti i parchi giochi (95%), con una media di 77 mozziconi per parco.

Il peggiore in assoluto (488 mozziconi!) ci ha veramente sorpresi, soprattutto se si considerano il tempo e il denaro (cifrato in milioni) che i Comuni svizzeri spendono ogni anno per sbarazzarsi di questi rifiuti

Dalla nostra analisi è anche emerso che, da solo, un cartello che vieta di fumare non basta. Sono necessari ulteriori provvedimenti e la popolazione va sensibilizzata sui problemi che sono il littering dei mozziconi e il consumo di nicotina in presenza di bambini.

Oltre ai rischi immediati che i mozziconi di sigaretta presentano per i più piccoli, il fumo nei parchi giochi è un problema anche per altri motivi. Gli adolescenti più grandi e gli adulti dovrebbero sapere che fumando davanti ai bambini triplicano le possibilità che anche loro, in futuro, si mettano a fumare.

Conclusione

stop2drop trae due conclusioni molto chiare da questa sua recente campagna: innanzitutto, i bambini hanno bisogno, per giocare, di un maggior numero di luoghi puliti e senza fumo. Inoltre, chi fuma dovrebbe rendersi conto delle conseguenze negative che comporta gettare mozziconi a terra e fumare davanti ai bambini.

Passare all’azione

stop2drop invita i Comuni a impegnarsi per lottare contro il littering dei mozziconi e per garantire parchi giochi puliti e senza fumo.

La campagna parchi giochi continua! Iscriviti all’infolettera: riceverai così tutte le notizie sulle nostre prossime azioni!

Gli obiettivi della nostra campagna dedicata ai parchi giochi:

COINVOLGERE MAGGIORMENTE

Insieme alla nostra community, ispezioneremo i parchi giochi per valutare la situazione. Sulla base dei dati raccolti formuleremo alcuni principi e argomenti di fondo, per attirare l’attenzione delle autorità locali e del mondo politico sul problema del littering provocato dal consumo di sigarette e ottenere aree da gioco più pulite e nelle quali non si fuma.

PIÙ PARCHI GIOCHI SENZA FUMO

Grazie all’impegno di gruppi d’interesse e alla sensibilizzazione della popolazione, resa attenta al fatto che i mozziconi di sigaretta sono rifiuti tossici, un numero maggiore di Comuni vieterà il fumo nei parchi giochi.

PROTEGGERE I BAMBINI

Consapevoli del loro ruolo di esempio, i giovani e gli adulti eviteranno di fumare nelle vicinanze di un bambino. I bambini saranno protetti dal fumo passivo nei luoghi dove trascorrono la vita quotidiana o il tempo libero.

LA MISSIONE DELLA CAMPAGNA

Proteggere i bambini dai mozziconi tossici

Da agosto a novembre 2022 ci impegniamo per ottenere parchi giochi puliti e sicuri. La campagna dedicata alle aree da gioco per i bambini ci permetterà di analizzare la situazione e di elaborare uno strumento per misurare la portata del littering dovuto al consumo di sigarette in questi luoghi. Potremo così sviluppare modelli per esercitare una pressione sul mondo politico e ottenere parchi giochi più puliti, dove sia anche vietato fumare.

Al termine della campagna organizzeremo un incontro con i media per sensibilizzare sugli effetti nocivi dei mozziconi e sui pericoli che essi comportano se vengono gettati a terra, ma anche per presentare nuove soluzioni. Il nostro obiettivo è mobilitare le autorità locali e la popolazione per mantenere puliti i parchi giochi e farne dei luoghi dove è vietato fumare.

Raccolta di mozziconi

Ti andrebbe di partecipare alla nostra campagna dedicata ai parchi giochi e di contribuire così all’analisi di questi luoghi nelle tue vicinanze? Mettiti in contatto con noi e ti invieremo tutte le informazioni necessarie!

Donare

Per fare in modo che il nostro progetto abbia un impatto forte e duraturo abbiamo bisogno di un sostegno finanziario. Aiutaci nel nostro lavoro con un’offerta a tua scelta e contribuisci così a ottenere parchi giochi più puliti e nei quali non si fuma.

Non perderti nulla della sfida che abbiamo lanciato!

Abbonati alle news di stop2drop per sapere quando scatterà il conto alla rovescia.