Uniti contro il littering dei mozziconi
Per un ambiente sano e pulito
Ciao, noi di stop2drop ci impegniamo al tuo fianco per combattere il littering dei mozziconi di sigaretta. Con le nostre campagne partecipative cerchiamo di attirare l’attenzione della popolazione sul devastante impatto ambientale di questa brutta abitudine. È veramente giunto il momento di parlarne – per cambiare le cose!
Ogni anno in tutto il pianeta vengono gettati a terra qualcosa come 4,5 bilioni di mozziconi di sigaretta, che deturpano l’ambiente ma, soprattutto, hanno conseguenze gravissime per la natura, per la salute della fauna e anche per la nostra.

Littering
Ogni anno in tutto il pianeta 680 milioni di chilogrammi di mozziconi finiscono nell’ambiente. Solo un mozzicone di sigaretta su quattro viene smaltito correttamente. Questo inquinamento comporta enormi costi di pulizia e danni alla natura che, anno dopo anno, assumono proporzioni immense.

Inquinamento
Il 75% circa di tutti i mozziconi di sigaretta finisce nella natura. Le sostanze tossiche che contengono sono diluite dalla pioggia o dalla neve e vengono trascinate via, finendo così nel terreno, nei fiumi e nei laghi. Un solo mozzicone può contaminare fino a 1’000 litri d’acqua.

Pericolo per la salute
Fumare accorcia la speranza di vita di 14 anni in media. Ma il fumo è un pericolo già per i bambini, in particolare i più piccoli, ai quali capita di ingerire mozziconi che trovano per terra e di intossicarsi.
Attualità
La campagna parchi giochi
Hai mai notato quanti mozziconi sono gettati a terra nei parchi e nelle aree da gioco riservate ai bambini? Un fenomeno impressionante, soprattutto se consideriamo che si tratta di rifiuti tossici! Per attenuare l’impatto sull’ambiente e fare in modo che i bambini possano divertirsi in luoghi puliti e nei quali non si fuma, da agosto a novembre 2022 stop2drop si concentrerà sui parchi giochi. Il nostro obiettivo: meno littering e più aree da gioco senza fumo – per tutti! Ci dai una mano anche tu?
Ecco che cosa siamo già riusciti a fare con stop2drop:

0
mozziconi di sigaretta raccattati

0
litri d’acqua preservati

0
membri attivi nella
nostra community
nostra community
Retrospettiva
958’181 mozziconi in 2 settimane
Nella primavera del 2021 abbiamo indetto per la prima volta una campagna di pulizia a livello nazionale con il sostegno della nostra community. Numerose classi scolastiche e molti simpatizzanti in tutta la Svizzera ci hanno dato una mano. Con loro siamo riusciti a raccattare in sole due settimane qualcosa come 958’181 mozziconi di sigaretta. È stato un lavoraccio ma ne è valsa la pena: in questo modo abbiamo potuto preservare dalla contaminazione ben 958 milioni di litri d’acqua – ossia 779 volte il contenuto della vasca da 50 metri del centro balneare Marzili di Berna!
«Una volta fumavo. Dire che non ho mai gettato un mozzicone di sigaretta per terra sarebbe una bugia. Però, quando mi sono resa conto che i mozziconi hanno un impatto gravissimo sull’ambiente, ho iniziato a usare un posacenere tascabile – oppure, semplicemente, ho fatto qualche passo più in là e ho trovato un cestino della spazzatura. Oggi non fumo più.»

«Se qualcuno fuma, ok, sono affari suoi. Ma non capisco perché chi fuma deve sempre gettare i mozziconi per terra. Poi piove, o nevica, le sostanze tossiche che si trovano nel filtro si diluiscono nell’acqua, scorrono via e contaminano la falda freatica, la natura e gli animali.»

Precedente
Successivo
Entra in contatto con noi via Instagram
Entra a far parte della nostra community!
Il tuo aiuto è prezioso: iscriviti alla nostra infolettera e sarai tra le prime e i primi a ricevere tutte le notizie sulle attività di stop2drop!