Risultati dell’analisi dei parchi giochi 2024

parchi giochi analizzati
0
mozziconi raccattati
0
una media di 91 mozziconi per parco giochi
0

Nel settembre 2024 e sull’arco di due settimane, stop2drop e la sua community di simpatizzanti hanno analizzato 170 parchi giochi in 69 Comuni di tutta la Svizzera, alla caccia di rifiuti di sigaretta. Sono stati rinvenuti mozziconi nel 98.5% dei parchi giochi ispezionati, per un totale di 15’479 mozziconi. Si tratta di una media di 91 mozziconi per singolo parco giochi.

Queste cifre mettono in luce un grosso problema, ossia che fumare nei luoghi destinati ai giochi dei bambini, gettando poi a terra il mozzicone, è un’abitudine molto diffusa.

Un problema

Il fumo nei parchi giochi:

Mozziconi di sigaretta tossici
I mozziconi di sigaretta sono rifiuti tossici. Sono pericolosi non solo per l’ambiente, ma anche per la salute dei bambini, poiché ingerirne uno può provocare un avvelenamento.

I bambini seguono l’esempio
La persona che, adolescente o adulta, fuma davanti ai bambini, dovrebbe sapere che, in tal modo, aumenta fino a tre volte il rischio che più tardi anche loro inizieranno a fumare.

Il fumo è nocivo
In numerosi luoghi «a misura di bambino» si fuma ancora molto. In altre parole, si infrange il diritto dei più piccoli a vivere in un ambiente sano.

E ora?

Vorremmo riuscire a cambiare le cose!

Con l’aiuto di un’agenzia di comunicazione, stop2drop sta elaborando una campagna nazionale contro il littering causato dal consumo di sigarette nei luoghi pubblici e per introdurre in tutta la Svizzera una segnaletica uniforme, in modo che i parchi giochi diventino luoghi puliti e dove non si fuma.

Il materiale sarà a disposizione dei Comuni a partire dall’autunno 2025 e la segnaletica potrà essere inaugurata già entro la primavera 2026, a costi molto contenuti e con un impegno amministrativo minimo. stop2drop invita tutti i Comuni a entrare in azione.

Ti andrebbe di dare una mano per fare in modo che la situazione cambi anche nel tuo Comune? Scrivi una e-mail al municipio e invitalo a prendere contromisure. Qui troverai un modello che può essere facilmente personalizzato:

Panoramica

i parchi giochi analizzati nel 2024

Cantone Mozzicone di sigaretta
Argovia
Appenzello Esterno Rodi
Appenzello Interno
Basilea Città
Berna
Friburgo
Ginevra
Glarona
Grigioni
Giura
Lucerna
Neuchâtel
Nidvaldo
Sciaffusa
Soletta
San Gallo
Ticino
Turgovia
Vaud
Vallese
Zugo
Zurigo

Documenti importanti da scaricare

I documenti elencati qui sotto forniscono approfondimenti e dettagli sull’analisi 2024, sul problema del fumo nei parchi giochi e sul littering ad esso legato.

• Analisi dei parchi giochi 2024: rapporto sui risultati

• Scheda informativa per i Comuni

• Modello di e-mail da indirizzare alle autorità comunali

Si continua

Anche il Comune scende in campo

Ti piacerebbe se nel tuo Comune i parchi giochi fossero più puliti e senza fumo? stop2drop propone alle autorità comunali diversi strumenti per affrontare in modo concreto il problema del littering causato dalle sigarette. Utilizzarli comporta solo pochissimo lavoro e costi molto contenuti.

Grande sfida
2025

I mozziconi di sigaretta sono tossici ma vengono gettati ovunque!

Per il prossimo grande repulisti ti diamo appuntamento a marzo 2025. Con il tuo aiuto, intendiamo raccattare 1 milione di mozziconi in 2 settimane.

La tua offerta​

Aiutaci a sensibilizzare il mondo sull’impatto ambientale dei mozziconi di sigaretta: dacci una mano nel nostro lavoro con un’offerta a tua scelta e dai un segno forte per un ambiente sano e pulito!