Raccattiamo 1 milione di mozziconi di sigaretta!
Le andrebbe di partecipare con la Sua classe alla campagna nazionale di pulizia dai mozziconi di sigaretta che organizziamo dal 9 al 23 maggio 2023?
Gentile collega,
Mi chiamo Manuel Hirschi e sono docente nel canton Berna.
Durante le vacanze estive 2019, percorrendo il cammino di Santiago che attraversa l’altopiano svizzero, mi è capitato di notare per terra una quantità impressionante di mozziconi di sigaretta. Questa sporcizia mi ha colpito, l’ho trovata vergognosa. Per non parlare dell’enorme danno ambientale che comporta.
Al termine dell’estate, tornato a scuola, ne ho discusso con la mia classe e così, tutti insieme, abbiamo ideato il progetto stop2drop. Obiettivo: raccattare 1 milione di mozziconi di sigaretta durante l’anno scolastico e attirare l’attenzione della popolazione sul devastante impatto ambientale di questo littering. Ciò che abbiamo trovato particolarmente preoccupante sin da subito è la contaminazione dell’acqua potabile. Le ragazze e i ragazzi si sono dati molto da fare: un venerdì su due ci siamo organizzati per fare giri di pulizia a raccattare mozziconi e durante l’anno scolastico 2019/2020 abbiamo persino fondato un’associazione, ideato un sito web, sviluppato strumenti di comunicazione, cercato sponsor e siamo riusciti a coinvolgere come moltiplicatori non solo altre classi ma anche Greenpeace Svizzera. Poi però è arrivata la pandemia e l’insegnamento a distanza ci ha impedito di portare avanti il progetto, così al termine dell’anno scolastico abbiamo sciolto l’associazione. L’impegno delle ragazze e dei ragazzi è stato veramente notevole. Oltre ai 50’000 mozziconi che siamo riusciti a raccattare, per loro è anche stata un’esperienza di apprendimento preziosa.
Nel 2021 il programma federale di prevenzione dal tabagismo «Progetto Nonfumatori» ha ripreso l’idea di stop2drop e, assieme a me e a due mie ex allieve, l’ha sviluppata portandola alle dimensioni di una campagna nazionale. Con l’aiuto di molte classi scolastiche e di volontarie e volontari in tutta la Svizzera, in due settimane abbiamo raccattato qualcosa come 958’181 mozziconi di sigaretta. I riscontri che ci sono giunti dalle classi che hanno preso parte all’operazione sono stati molto positivi!
Campagna nazionale 2023 di pulizia dai mozziconi
Ma non finisce qui. Nella primavera 2022 stop2drop è diventata una ONG indipendente che si batte contro il littering provocato dal consumo di sigarette – per un ambiente pulito e per fare in modo che i bambini e gli adolescenti possano crescere senza fumo e senza nicotina.
L’obiettivo della campagna che stiamo organizzando per il prossimo maggio è raccattare 1 milione di mozziconi di sigaretta in due settimane! E abbiamo bisogno di aiuto!
Le andrebbe di darci una mano assieme alla Sua classe?
La campagna si terrà dal 9 al 23 maggio 2023.
Gli obiettivi:
- Raccattare i mozziconi di sigaretta che contaminano e deturpano l’ambiente nel quale viviamo.
- Spingere le ragazze e i ragazzi a riflettere sul loro comportamento di consumo e sul devastante impatto ambientale del fumo e dello svapo.
- Incoraggiare le persone che fumano a smaltire correttamente i mozziconi.
- Passare all’azione e unire le forze per raggiungere un obiettivo.
Ecco come partecipare:
- Dal 20 aprile 2023 metteremo a disposizione online un contributo che permetterà di avviare il progetto in classe. Si tratta di un video che spiega i problemi legati al littering dei mozziconi di sigaretta, un quiz online per le allieve e gli allievi e l’invito a partecipare alla campagna di pulizia.
- Metta in conto:
- 20 minuti per la preparazione
- 2-3 lezioni per l’esecuzione
- Materiale necessario: pinze (quelle da bucato vanno benissimo), guanti di gomma e bottiglie di PET vuote.
Al termine della campagna, il 6 giugno 2023 organizzeremo un incontro con i media.
A metà giugno riceverete per posta e posta elettronica:
- I risultati della campagna.
- Domande per animare una discussione con le ragazze e i ragazzi sul fumo e sulle sigarette elettroniche usa e getta (tempo necessario: 15-45 minuti).
Naturalmente, sono benvenute anche tutte le altre classi della Sua sede scolastica. Anzi, Le saremmo grati se condividesse l’informazione con le Sue colleghe e i Suoi colleghi.
Dal 9 al 23 maggio 2023 Le andrebbe di darci una mano assieme alla Sua classe per raccattare 1 milione di mozziconi di sigaretta? Uniamoci per dare l’esempio e per ripulire l’ambiente nel quale viviamo. Ogni mozzicone conta!
Sarebbe bello se anche voi partecipaste alla campagna!
Cordiali saluti
Manuel Hirschi e l’équipe di stop2drop
Non perderti nulla della sfida che abbiamo lanciato!
Abbonati alle news di stop2drop per sapere quando scatterà il conto alla rovescia.


Challenge 2023
Stop2drop invita anche i centri giovanili e i club sportivi a partecipare alla sfida.