Dateci una mano a raccattare 1 milione di mozziconi di sigaretta!

Vi andrebbe di partecipare alla campagna nazionale di pulizia dai mozziconi di sigaretta? Si terrà dal 9 al 23 maggio 2023.

Ciao

Mi chiamo Markus Dick, sono assistente sociale e dirigo l’ONG stop2drop.

Da 20 anni mi occupo di bambini e ragazzi, prima nel volontariato giovanile e poi come assistente sociale. Nel corso degli anni mi sono reso conto che nel lavoro sociale occorrono iniziative concrete, che permettano alle ragazze e ai ragazzi di affrontare determinati argomenti in modo ludico.

Ogni anno in Svizzera muoiono prematuramente 9’500 persone per le conseguenze del consumo di tabacco e nicotina. Ciò nonostante, l’industria del tabacco trova costantemente nuovi sotterfugi per fare di un prodotto altamente tossico e che oltretutto rende dipendenti qualcosa di attraente e desiderabile. Non so voi, ma a me piacerebbe fare qualcosa per cambiare questa situazione.

Il progetto stop2drop è stato avviato da un gruppo di studenti nel 2019. Quando ne ho sentito parlare, mi sono subito entusiasmato e mi è sembrato che valesse la pena portarlo avanti e svilupparlo ulteriormente. È per questo che mi sono dato da fare per lanciare la prima campagna nazionale di pulizia dai mozziconi di sigaretta, nel 2021.

La qualità del progetto ci aveva persuasi sin dall’inizio, ma in seguito i numerosi riscontri positivi e l’appoggio datoci dalle ragazze e dai ragazzi ci hanno spinti ad andare oltre e a fondare l’ONG nazionale stop2drop. Questo accadeva nella primavera del 2022.

Stop2drop si batte contro il littering provocato dal consumo di sigarette e per un ambiente pulito. Inoltre, le attività pratiche che proponiamo invitano le e i partecipanti a riflettere sul loro comportamento di consumo ma anche sull’impatto ambientale del fumo.

Anche a voi capita di discutere di fumo e di svapo?
Allora dal 9 al 23 maggio 2023 unitevi alla nostra campagna di pulizia dai mozziconi di sigaretta!

Gli obiettivi:

  • Raccattare i mozziconi di sigaretta che contaminano e deturpano l’ambiente nel quale viviamo.
  • Spingere le ragazze e i ragazzi a riflettere sul loro comportamento di consumo e sul devastante impatto ambientale del fumo e dello svapo.
  • Incoraggiare le persone che fumano a smaltire correttamente i mozziconi.
  • Passare all’azione e unire le forze per raggiungere un obiettivo.

 

Ecco come partecipare:

  • A partire dal 20 aprile 2023 pubblicheremo online un contributo digitale che potrete visionare assieme alle ragazze e ai ragazzi: si tratta di un breve filmato che spiega l’impatto ambientale dei mozziconi di sigaretta gettati a terra, al quale aggiungeremo l’invito a partecipare alla nostra campagna nazionale di pulizia.
  • Mettete in conto:
    • 20 minuti per la preparazione
    • 1-3 ore per l’esecuzione
  • Materiale necessario: pinze (quelle da bucato vanno benissimo), guanti di gomma e bottiglie di PET vuote.

 

Al termine della campagna, il 6 giugno 2023 organizzeremo un incontro con i media.

A metà giugno riceverete per posta e posta elettronica:

  • I risultati della campagna.
  • Domande per animare una discussione con le ragazze e i ragazzi sul fumo e sulle sigarette elettroniche usa e getta.

Quali vantaggi per le ragazze e i ragazzi che parteciperanno alla campagna?

  • Le ragazze e i ragazzi riceveranno tutte le informazioni essenziali sull’impatto ambientale dei mozziconi di sigaretta. La campagna sarà presentata come una sfida da raccogliere. La decisione di partecipare o meno sarà lasciata a loro.
  • Il littering delle sigarette è un problema ambientale molto concreto e raccattare il maggior numero possibile di mozziconi è una sfida che offre alle ragazze e ai ragazzi la possibilità di fare qualcosa di altrettanto concreto per risolverlo, ma anche di condividere con gli altri un’attività che ha senso, e la gioia e l’appagamento che dà il raggiungimento di un obiettivo comune.
  • Le ragazze e i ragazzi potranno anche condividere la loro azione sui social con l’hashtag #stop2drop (su Instagram @stop2drop_it; su Facebook e TikTok @stop2drop).

Stop2drop guarda con moltissimo interesse alle attività giovanili. Ci farebbe molto piacere se anche il vostro gruppo partecipasse a questo progetto!

Dateci una mano a raccattare 1 milione di mozziconi di sigaretta! Uniamoci per dare l’esempio e per tenere pulito il nostro ambiente. Ogni mozzicone conta!

Un cordiale saluto
Markus e l’équipe stop2drop

Non perderti nulla della sfida che abbiamo lanciato!

Abbonati alle news di stop2drop per sapere quando scatterà il conto alla rovescia.

Challenge 2023

Stop2drop invita anche le classi scolastiche e i club sportivi a partecipare alla sfida. 

Poster

Ecco un modello da utilizzare come base per un poster da appendere nei vostri locali oppure un annuncio da postare sui social: