Dateci una mano a raccattare 1 milione di mozziconi di sigaretta!
Partecipate alla Sfida nazionale – Sbarazziamoci dei mozziconi dall'11 al 25 marzo 2025?
Ciao!
Mi chiamo Markus Dick, sono assistente sociale e dirigo l’ONG stop2drop.
Da 20 anni mi occupo di bambini e ragazzi, prima nel volontariato giovanile e poi come assistente sociale. Nel corso degli anni mi sono reso conto che nel lavoro sociale occorrono iniziative concrete, che permettano alle ragazze e ai ragazzi di affrontare determinati argomenti in modo ludico.
Ogni anno in Svizzera muoiono prematuramente 9’500 persone per le conseguenze del consumo di tabacco e nicotina. Ciò nonostante, l’industria del tabacco trova costantemente nuovi sotterfugi per fare di un prodotto altamente tossico e che oltretutto rende dipendenti qualcosa di attraente e desiderabile. Non so voi, ma a me piacerebbe fare qualcosa per cambiare questa situazione.
Il progetto stop2drop è stato avviato da un gruppo di studenti nel 2019. Quando ne ho sentito parlare, mi sono subito entusiasmato e mi è sembrato che valesse la pena portarlo avanti e svilupparlo ulteriormente. È per questo che mi sono dato da fare per lanciare la prima campagna nazionale di pulizia dai mozziconi di sigaretta, nel 2021.
La qualità del progetto ci aveva persuasi sin dall’inizio, ma in seguito i numerosi riscontri positivi e l’appoggio datoci dalle ragazze e dai ragazzi ci hanno spinti ad andare oltre e a fondare l’ONG nazionale stop2drop. Questo accadeva nella primavera del 2022.
Stop2drop si batte contro il littering provocato dal consumo di sigarette e per un ambiente pulito. Inoltre, le attività pratiche che proponiamo invitano le e i partecipanti a riflettere sul loro comportamento di consumo ma anche sull’impatto ambientale del fumo
Anche a voi capita di discutere di fumo e di svapo?
Allora partecipate alla sfida 2025 dall’11 al 25 marzo!
Gli obiettivi:
In Svizzera il 21% della popolazione tra 15 e 19 anni fuma. Il consumo di sigarette convenzionali, sigarette elettroniche e snus è molto diffuso anche nelle associazioni giovanili. Lanciando a livello nazionale una sfida per sbarazzarci dei mozziconi, l’obiettivo di stop2drop è rendere tangibile il danno ambientale causato dalle sigarette e spingere i giovani a riflettere su ciò che il fumo comporta per la loro salute. Un modo per porci al loro fianco, da pari a pari, e condividere un’esperienza.
Perché la sfida per sbarazzarci dei mozziconi è adatta a un’associazione giovanile? Perché permette di:
- Fare qualcosa di buono per l’ambiente – ripulendo una zona dai mozziconi di sigaretta
- Promuovere la salute – sensibilizzando sui rischi legati al fumo
- Incoraggiare la responsabilità individuale – grazie a un impegno attivo per un ambiente pulito
- Rafforzare il legame comunitario – lavorando insieme per una vita senza fumo
- Fungere da modello – ispirando gli altri ad agire nel rispetto dell’ambiente e della salute, propria e altrui
Abbiamo preparato una documentazione di supporto, augurandoci che troverai qualcosa di utile: serviti pure!
- Immagine che accompagna la sfida nazionale, come base per un poster o una locandina, oppure da diffondere sui social
- Volantino che riassume 5 punti essenziali sui mozziconi e sul loro impatto sanitario
- Certificato di partecipazione alla sfida, da esporre accanto ai mozziconi raccattati per dare visibilità all’operazione e invitare a riflettere sulla problematica
Dateci una mano a raccattare 1 milione di mozziconi di sigaretta! Uniamoci per dare l’esempio e per tenere pulito il nostro ambiente. Ogni mozzicone conta!
Un cordiale saluto
Markus e l’équipe stop2drop
Vi va di partecipare?
Qui troverete tutte le informazioni sulla sfida nazionale, dal materiale necessario ai consigli pratici.
Challenge 2025
Stop2drop invita anche le classi scolastiche e i club sportivi a partecipare alla sfida.
Per saperne di più:

Locandina e poster della sfida 2025
Stampa a casa una locandina da distribuire alle persone interessate.
Volantino / poster
Stampa questo piccolo volantino, così potrai distribuirlo alle persone incuriosite.
Siamo lieti di aiutarti con il nostro poster informativo gratuito. Basta scaricarlo dal nostro sito e stamparlo.

La tua offerta
In collaborazione con:
